Come annunciato nella pagina ufficiale Facebook di The Rome Pro(G)ject, sta per arrivare "the sixth and final chapter of TRP saga".
Il titolo:
VI - We Wandered 1229 Years Far From Home Ad Gloriam Romae
Una piccola storia
The Rome Pro(G)ject iniziò così.
Era il 2012. E sì, la voce narrante è quella di Francesco Di Giacomo. E la lista di nomi che leggerete qui sotto è autentica: l'Who's Who del progressive rock!
Il tastierista e compositore Vincenzo Ricca (Cosenza, 1962), riuscì a convocare, per il suo primo album (sottotitolo: "A Musical Walk Through the History and the Places, the Greatness and the Beauty of the Eternal City"):
- Steve Hackett: electric guitar (6,10)
- David Cross: electric & acoustic violins (3)
- David Jackson: saxophone, flute & whistle ( 8 )
- Richard Sinclair: fretless bass (7)
- John Hackett: flute (5)
- Nick Magnus: keyboards & virtual guitar, drums & other (5)
- Francesco Di Giacomo: narration & vocals (1,2)
Suonarono inoltre nell'album:
- Paolo Ricca: electric guitar (2)
- Mauro Montobbio: electric & acoustic guitars (4,9), keyboards (4)
- Giorgio Clementelli: acoustic guitar (7)
- Elisa Montaldo: grand piano (4)
- Jerry Cutillo: flute (7)
- Franck Carducci: electric bass (2,3,8), 12-string guitar (3)
- Fabio Gremo: electric bass (4)
- Danilo Chiarella: bass (6), fretless bass (9)
- Luca Grosso: drums (2,3,7,8)
- Paolo Tixi: drums (4)
- Maurizio Mirabelli: drums (6,9,10)
***
"Augustus (Primus Inter Pares)", brano da Of Fate and Glory, 2016
The Rome Pro(G)ject è un'impresa espansa negli anni. Of Fate and Glory arriva un buon quadriennio dopo il debutto e qui il sogno di Vincenzo Ricca si concretizza ulteriormente. Come nel primo album, sono coinvolti di nuovo Steve Hackett e David Jackson. Ma il musicista cosentino ha arruolato, nella straordinaria ciurma, anche Billy Sherwood. E i nomi di questi quattro musicisti (Ricca, Hackett, Jackson e Sherwood) sono stampati sulla copertina dell'album.
Per non voler sminuire tutte le persone coinvolte nella registrazione, ecco la line-up completa di Of Fate and Glory:
- Vincenzo Ricca: keyboards, bass (7,9), drum programming (9), composer, arranger, producer
- Steve Hackett: electric (1,6,11) & classical (6,11) guitars
- Billy Sherwood: guitar (2,10), bass & drums (2,3,6,10), saxophones (6)
- David Jackson: saxophones, flute & whistle (5,7,8)
With:
- Joanna Lehmann-Hackett: vocals (1)
- Franck Carducci: acoustic guitar & bass (4)
- Giorgio Clementelli: acoustic guitar (7)
- Mauro Montobbio: guitar synth (7), classical guitar (11)
- Paolo Ricca: electric guitar (9)
- Riccardo Romano: piano (1), harp (4,5), mixing
- Lorenzo Feliciati: bass (1,5,8)
- Daniele Pomo: drums (1,5,8)
- Luca Grosso: drums (4,7)
***
Dal terzo capitolo della saga, o epopea che dir si voglia:
"Aere Perennius IV".
Nel 2017 viene calato, nell'ottica di The Rome Pro(G)ject, un asso pesante:
Exegi Momentum Aere Perennius. Come tutti gli altri album della serie, anche questo è da 4 stelle su 5. Con la voce di Francesco Di Giacomo nei panni di Titus Livius...
- Vincenzo Ricca: keyboards, composer, arranger, producer
- Steve Hackett: electric & classical guitars
- Nick Magnus: piano
- David Jackson: saxophone & flute
- John Hackett: flute
- David Cross: electric violin
With:
- Franck Carducci: 12-string guitar & bass
- Paolo Ricca: electric guitar
- Roberto Vitelli: bass, Moog Taurus pedals
- Daniele Pomo: drums
- Francesco Di Giacomo as Titus Livius
***
Beaten Paths Different Ways
(2020)
(con brani precedentemente non inseriti negli altri album e tracce ri-arrangiate).
New entry di eccezione: Bernardo Lanzetti.
- Vincenzo Ricca: keyboards, vocals, bass
- Steve Hackett: electric guitars
- Nick Magnus: piano, keyboards
- David Jackson: saxophone & flute
- John Hackett: flute
- David Cross: electric violin
- Bernardo Lanzetti: vocals
- Richard Sinclair: vocals, fretless bass
- Billy Sherwood: bass, drums
With:
- Franck Carducci: 12-string guitar & bass
- Paolo Ricca: electric guitar
- Roberto Vitelli: bass, Moog Taurus pedals
- Daniele Pomo: drums
- Jerry Cutillo: flute
- Giorgio Clemetelli: acoustic guitar
- Mauro Montobbio: electric & classic guitars
- Luca Grosso: drums
- Lorenzo Feliciati: bass
- Riccardo Romano: piano
- Danilo Chiarella: bass
- Maurizio Mirabelli: drums
Special guests:
- Joanna "Jo" Lehmann Hackett: vocals
- Francesco Di Giacomo: vocals
***
The Rome Pro(G)ject - Compendium of a Lifetime (V)
(2022)
È una specie di antologia in cui troviamo anche Tony Levin in squadra. Una squadra che è un po' la crème de la crème del prog / neoprog internazionale:
Steve Hackett e suo fratello John, Tony Levin come detto, Bernardo Lanzetti che ha cantato per (e nei) PFM, Acqua Fragile, Mangala Vallis..., Nick Magnus alle tastiere, Dave Jackson (VDGG) al sax... insieme a rappresentanti più giovani del genere: il bassista Roberto Vitelli (Ellesmere, Tapobran, Areknames, The Samurai of Prog), Frank Carducci alla chitarra e al basso, Daniele Pomo che è il batterista di Ranestrane, Tony Patterson che è il cantante - tra gli altri - di Re-Genesis...!
***
LINKs
Nessun commento:
Posta un commento