10/18/20
Omaggio in musica a un celebre scrittore: 'The Asimov Assembly', Liberatori
10/16/20
Mystery e Riverside...
Parliamo di Riverside e dei Mystery.
Riverside - Wasteland (2018)
Riverside can be described as a blend of atmospheric rock and metal elements, resulting in a sound similar to that of Porcupine Tree, The Mars Volta, Opeth, and Dream Theater, while still maintaining an identity of their own.
Mystery - The World Is A Game, 2012
10/15/20
Out now! Zaal
Out now, jazz fusion / ambient / crossover
10/04/20
Esce 'Order and DisOrder', di Daniele Sollo
Solo per veri appassionati del rock progressivo e del jazz-rock!
Alessandro Corvaglia, Fabio Zuffanti e Marco Dogliotti vocals.
Stefano Agnini, Luca Scherani e Jason Rubenstein tastiere.
Domenico Cataldo chitarre.
Samuele Dotti tastiere.
Maurizio Berti e Valerio Lucantoni drums.
Daniele Sollo basso.
9/12/20
Due eventi interessanti, settembre e ottobre 2020
9/11/20
'Hot Jats' - omaggio in jazz a Frank Zappa
Disco piacevole, creativo, stimolante.
È uscito nell'ottobre 2019
Label: G.T. MUSIC DISTRIBUTION
Vannuccio Zanella
www.mprecords.it
www.gtmusic.it
"Zappa ti cambia la vita anche da morto. Perché la sua musica morire non può e la fai vivere tu, che te la porti dentro prima ancora di saperlo. Quando finalmente la scopri, lo senti, capisci che suona per te, parla con te".
(Massimo Del Papa: Zappa en Regalia - Vita complicata di un genio)
8/28/20
"Where Are They Now?" - The Tangent
Uno dei brani più epici del prog rock, una suite di oltre 20 minuti. Una delle composizioni progressive più belle (richiami di Canterbury... ma qui siamo già nel Terzo Millennio) ed eseguita in maniera perfetta. "Where Are They Now?".
The Tangent, 2009. Con Andy Tillison naturalmente (suoi i testi: suggestivi e significanti come sempre).
E con Theo Travis ai fiati.
The Tangent sono nati nel 2002 dalla fusione di due ex membri dei Parallel or 90 Degrees (i tastieristi Andy Tillison e Sam Baine) e tre ex membri dei Flower Kings (il chitarrista Roine Stolt, il bassista Jonas Reingold e il batterista Zoltan Csörsz). La formazione ha conosciuto negli anni vari rimescolii; tra l'altro sono entrati poi in The Tangent David Jackson (ex sassofonista dei Van der Graaf Generator) e il polistrumentista Guy Manning.
Di questo supergruppo britannico è uscito il 21 agosto un nuovo album: Auto Reconnaissance.
Qui il trailer.
Membri attuali:
Andy Tillison (keyboards, vocals)
Theo Travis (saxophone, flute)
Luke Machin (guitar)
Jonas Reingold (bass guitar, vocals)
Steve Roberts (drums)
Foto: Göran Edman, noto cantante svedese, è stato special guest nell'album Proxy (2018).
The Tangent - discografia
2003 - The Music That Died Alone
2004 - The World That We Drive Through
2005 - Pyramids And Stars (album dal vivo)
2006 - A Place In The Queue
2008 - Not As Good As The Book
2009 - Down And Out In Paris And London
2011 - COMM
2013 - Le Sacre Du Travail
2015 - A Spark In The Aether
2017 - The Slow Rust Of Forgotten Machinery
2018 - Proxy
2019 - Auto Recoinnassance
Ed Unitsky pagina ufficiale su Facebook
The Tangent Homepage
"San Francisco" è del 2015...
... e questo "The Music That Died Alone", uno dei loro brani più celebri, risale al primo album, del 2003